Venezia dall' alto....
...e l' unica strada che la collega alla terra ferma !!
all' arrivo ci aspetta Marco Polo con il suo " Milione ".......
... ed il terribile Gengis Khan!!!
Potenti motoscafi ci conducono a Venezia.
Ci accoglie maestoso il Leone alato,simbolo di Venezia.....
.... e le mascherine che ci ricordano che qui si svolge il Carnevale
tra i piu' belli al mondo !!!!
Un bellissimo esempio di meridiana...
Il ponte degli Scalzi e sullosfondo la cupola della omonima
chiesa degli Scalzi.
Tipico " Parcheggio " di gondole.
Una tipica " Calle " veneziana.
Un' ambulanza che sfreccialungo i canali!!
Il Canal Grande visto dal Ponte degli Scalzi......
.....ed il suo caratteristico " traffico " di barche!!
Il Ponte di Rialto.....
...ancora il Ponte di Rialto visto dalla sponda opposta.
Con questo freddo ,un buon bicchiere di Vin
Brule' e' proprio quello
che ci vuole !!!!
Un altro splendido orologio che riporta anche i segni zodiacali!
Il "ponte dei sospiri" di sera.
Il ponte dei sospiri , cosi' chiamato perche' era
attraversato dai condannati
a morte!
Il " ponte dei sospiri " .
Piazza S. Marco nella sua suggestione serale.
Il Campanile all' imbrunire.
Piazza S. Marco e la Basilica e,nella sua imponenza in primo
piano, il Campanile.
Un particolare delle cupole..
Spero che possiate apprezzarne come me , anche se in foto,
la bellezza !
Ancora un particolare della facciata....
....e degli affreschi miniati in oro del portale principale!
Gli immancabili colombi a Piazza S. Marco..
...
che non hanno rispetto e anzi spesso sono
dannosi per le opere d'arte
( il leone alato simbolo di
Venezia , in Piazza S. Marco).
Il Palazzo del Doge dal latodi Piazza S. Marco....
...ancora un particolaredel Palazzo del Doge
( Emblematica la Mostra
in corso, ricordando la storia
della Serenissima!).
Il Palazzo del Doge.
Di fronte Piazza S. Marco, si erge con maestosita'
l' isola di S. Giorgio.
In lontananza l' isola di San Giorgio, di sera .
Gondole al chiaro di luna.
Le classiche maschere del Carnevale di Venezia...
....ancora altre maschere per il Carnevale!!
2 commenti:
Il veneziano più conosciuto al mondo è Marco Polo che non scrisse ma dettò il Milione, divenuta l'opera più famosa per la conoscenza del mondo asiatico e della Cina nell'Europa del Medioevo.
Venezia è una città legata alla scrittura, poiché è stata sede della prima tipografia italiana Di Venezia si è scritto moltissimo, basti ricordare Shakespeare che vi ambienta l'Othello ed Il mercante di Venezia.
Senza dimenticare il suo poetico ponte dei sospiri.Senza parlare delle sue chiese e della ricca storia.
Venezia è una città che va ascoltata perchè è ricca di storia.
Le tue foto ci regalano davvero belle emozioni.
Oltre a dirti bravo..un ringraziamento di cuore. Rosaria
ANGELO
Non ho mai visitato Venezia ma mi ha sempre affascinato la sua storia anche perchè è anche chiamata la "Città degli innamorati" proprio per il fatto che non esistono le automobili, permette delle passeggiate lunghe e serene avvolti solamente dal suono dell'acqua che lambisce le sue rive. Per me è un paradiso
per gli amanti dell'arte moderna, Pensa che dedica ogni due anni una delle mostre più importanti a livello mondiale all'arte contemporanea: La MUSICA CLASSICA E L'OPERA trovano in Venezia la cornice ideale essenso essa stessa una coreografia naturale che si sposa perfettamente con le armonie sinfoniche e da camera. Potrete ascoltare dell'ottima musica nell'appena ricostruito TEATRO LA FENICE o nel da poco restaurato TEATRO MALIBRAN. E poi non dimentichiamo che è una città che permette la convivenza serena sia di un TURISMO GIOVANE che di un TURISMO PIU' MATURO, in quanto è la città stessa che infonde le regole di intimità tra le persone. L'evento tra i più straordinari in assoluto è il CARNEVALE DI VENEZIA che attira centinaia di migliaia di visitatori da tutti i paesi. Per una decina di giorni dipingono le strade con i colori e le maschere più incredibili. Durante quel periodo Venezia diventa una totalità di musica e divertimento.BAASTA!!! Se vado avanti ancora ...prendo il treno a corro a..VENEZIA . Buona giornata ..lina
Posta un commento